Malta Palazzo Arcivle
5 Luglio 1898
Mgr. Mio Venmo,
Il Barone Giuseppe Depiro mi ha fatto sapere, che suo nipote Giuseppe fin ora secolare intende abbracciare la Carriera ecclesiastica, e stabilire per continuare gli studi in cotesto collegio che Vra. S. Illma e Revma degnamente presiede: e quindi mi pregava di raccomandarlo a tale oggetto a Lei.
Io ben volentieri mi presto a tale officio, trattandosi di un giovane formito di tutte le belle qualita'. Egli passo' con lodi l'esame di matricola nella Regia Universita', ed ora sta nel corso di scienze ed arti. E' poi di morigerati costumi, ritirato sempre in casa dove non riceve, che esempi di virtu', essendo la Nobile famiglia DePiro distinta pei suoi sentimenti di religione e di pieta`. Percio vivamente lo raccomando a Vra. S., sicuro, che Ella ne sara' pienamente contento.
Con sensi di ossequista stima mi ripeto.
Di Vra. S. Illma Revma.
Illmo Revmo Signore Devmo Affmo
Mgr. Cosellio Rettore del Collegio Arciv. Vescovo di Malta
Capranicense
No 1153
This is to certify that Mr. Joseph De Piro D'Amico Inguanez, son of the late Noble Alessandro de Marchesi De Piro, after passing the Matriculation Examinatio in 1894 was admitted ad a regular student in the triennial Course of the Faculty of Arts and Sciences of this University, wherein he studied Latin, English and Italian Literatures, Intellectual and Moral Philosophy, Mathematics, Physics and Political Economy;
that after passing the Annual Examinations in the above subjects before the Special Council of the above faculty, he was admitted as a regular student in the Faculty of Laro, wherein he attended from October 1897 to May 1899 the courses of Civil, Natural and Constitutional laws;
And that during the above period his conduct was very good.
Given under the Seal of the University of Malta on this 9th day of July in the year of Grace 1898.
N. Tagliaferro
Director of Education
ALMA COLLEGIO Traduzione
CAPRANICENSE
N.1153
Si attesta che il Signor Giuseppe de Piro D'Amico Inguanez, figlio del fu Nobile Alessandro di Marchesi De Piro, dopo aver superato gli esami di Matricolazione nel 1894, fu ammesso come Studente regolare nel corso triennale della facolta' di arti e scienze di questa Universita', dove studio` Letteratura Latina, Inglese e Italiana, Filosofia Razionale e Morale, Matematiche, Fisica ed Economia Politica.
Che dopo aver superati gli esami annuali nelle suddette materie avanti al Consiglio Speciale di questa Facolta', fu ammesso come studente regolare nella Facolta' di Legge, dove frequento' dall'Ottobre 1897 al Maggio 1898, corsi di Legge Civile, Naturale e Costitusionale:
E che durante il detto periodo la sua condotta e' stata molto buona.
Dato sotto il Siggillo dell'Universita' di Malta oggi 9 Luglio l'anno di Grazia 1898.
N. Tagliaferro.
Direttore di Educasione
Eminenza Reverendissima
Giuseppe De Piro D'Amico, nativo di Malta, di anni 20, desiderando di entrare in qualita' di almeno nell'Almo Collegio Capranicense, umilmente implora da V. Emza l'opportuno permesso.
E della grazia etc.
Canco G. DePiro
Petrus Pace
Dei il Aposticae Sedis Gratia
Archiepiscopus Rhodicusis Episcopus Melitensis
Eidem Sanctae Sedi immediate subiectus
Sanctissimi Dni. Nostri Leouis P.P. XIII
Prelatus Domesticus
etc etc etc
Tibi Dilecto Nobis in Christo filio Josepho DePiro Nostrae Dioecesis, Romae, studiorum causa de Nra. licentia commoranti, qui legitimus exprocreatus natalibus, morum probitate ornatus ac in' quatuor ordinibus minoribus constitutus, nulloque, quod sciamus canonico impedimento, quominus ad Ordines Maiores promoveri possis referiris detentus, ut ab Ec.mo ac revmo. Card. Respighi Urbis Vicario sive ab Illmo. ac Revmo. Vices Gerenti, ordinationes tenente, ad Subdiaconatus ordinem promoveri possis et valeas titulo Patrimonii Sacri dummodo in litteris idoneus referiaris, licentiam et facultatem concedimus.
In quorum fidem etc.
Datum Melitae die 12 Januarii 1901
P. Arch. Epus Melitae.
S. P. Gauci
Pro Secriat.
Petrus Pace
Dei il Aposticae Sedis Gratia
Archiepiscopus Rhodicusis Episcopus Melitensis
Eidem Sanctae Sedi immediate subiectus
Sanctissimi Dni. Nostri Leouis P.P. XIII
Prelatus Domesticus
etc etc etc
Tibi Dilecto Nobis in Christo filio Subdiacono Josepho DePiro D'Amico N.rae Dioecesis ligitimis natalibus procreato, in Subdiaconatus ordinem aetate legitima Constituto, morumque probitati ornato nullaque censura ecclesiastica alio canonico impedimento, quod seiannus, innodato, ab intustitus ab causas Nobis visas dispensato; ut ab Emo ac Revmo Card: Respighi urbis Vicario sive ab illius Illmo ac Revmo Vices Gerente, Ordinationes tenente, servalis di iure servandis, ad Sacrum Diaconattum et Presbyteratum prosmoveri possis et valeas, dummodo in litteris sacraque scientia idoneus reperiaris, licentiam et facultatem Concedimus.
Su quorum fidem.
Datum Melitae die 24 Septembris 1901
P. Arch. Epis Melitae
S.P. Gauci
Pro Secrius.
Beatissimo Padre,
il Diacono Giuseppe DePiro D'Amico della Diocesi di Malta, alunno dell'Almo Collegio Capanicense, ai piedi della S.V. prostrato, umilmente espone: Che egli ha gia' l'eta' richiesta dai Sacri Canoni:
che egli studia ancora il terz' anno di Sacra Teologia alla Pontificia Universita' Gregoriana, e che ivi ha gia ottenuto il grado di Baccelliere nel Luglio u.s.:
Che il trovarsi indietro negli studii relativamente all'eta' e' dovuto alla ragione che fu dal Signore chiamato allo stato ecclesiastico, durante il corso di legge civile all'Universita' di Malta; e che inoltre per poter con maggior profitto attendere allo studio della Sacra Teologia ho dovuto ripetere un anno di filosfia.
Umilmente futanto supplica la Santita' Vostra di poter ascendere al Sacro Ordine del Presbituato nel p.v. Sabato Sitientes, coll'esser dispensato dalla legge diocesana che evvi in Roma di non potersi almeno ordinare Sacerdote se non dopo aver compiuto il terz'anno di Teologia.
Che della grazia etc.
Tutor ego infrus. de narratorum veritate
et commendo pro gratia
Datum Vallettae die 16 Januarii 1902
(firmato) P. Arch. Epus. Melitae.
(Rescritto) Die 21 Januarii 1902
... freces remittit Emo. Urbis Autistiti
cum facultate dispensandi iuxta petita,
dummodo nihil obstit etc.
(firmato) E. Angeli
S.S. ab intimo Sacello